I ragazzi entrano nell’arte, l’arte entra nei ragazzi_per docenti
Via Cimarosa
77, 80127 Napoli
Italia
Per Dirigenti Scolastici, Docenti ed Operatori Culturali
L’ampia e articolata offerta didattica che, fin dall’ormai lontano 1998, Le Nuvole e Progetto Museo propongono alle scuole di ogni ordine e grado in importanti istituzioni culturali cittadine, quali il Museo di Capodimonte e in alcuni dei principali Musei afferenti al Polo Museale della Campania, vale a dire i Musei di San Martino, del Duca di Martina, di Villa Pignatelli e Castel Sant’Elmo sarà presentata mercoledì 21 settembre, alle ore 16.30, al Museo Duca di Martina in Villa Floridiana, dai Direttori dei Musei, insieme agli operatori de Le Nuvole e di Progetto Museo, che illustreranno a dirigenti scolastici e docenti delle scuole campane la nuova offerta didattica 201672017. I partecipanti, guidati dagli storici dell’arte di Progetto Museo, potranno inoltre visitare, in apertura straordinaria, le sale recentemente restaurate e riallestite del Museo Duca di Martina, inaugurando così il nuovo ciclo di attività gratuite destinate ai docenti.
Come ogni anno la programmazione delle attività rivolte al mondo della scuola si rinnova, perché cambia la scuola, cambiano gli alunni, ma, soprattutto, si evolve il senso della relazione tra la scuola e il patrimonio culturale, pur restando immutato il fatto che l’osservare un alunno mentre entra in relazione con un’opera d’arte è ancora un formidabile strumento per capire l’essere umano, conoscerne passato e prospettive future.
Le Nuvole e Progetto Museo si adoperano per continuare a mettere in relazione il mondo dei Beni Culturali con quello della Scuola: lo fanno con incontri rivolti ai docenti, con progetti speciali gratuiti per utenze disagiate, con laboratori e visite a tema specificatamente ideate e realizzate pensando alle peculiarità del pubblico costituito in prevalenza da scuole e famiglie senza tralasciare appuntamenti più insoliti, come le visite spettacolo, in cui l’interesse per l’arte e la storia si combina e si completa delle suggestioni e delle emozioni regalate dal teatro.
Evento gratuito su prenotazione a segreteria di Progetto Museo (tel. 081.440438, info@progettomuseo.com)
scarica la
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!