Terry
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
dai 11 anni
>al Teatro dei Piccoli (Napoli)
- per la scuola: giovedì 23 gennaio 2020 ore 9.30 e 11.30
Il progetto Terry. nasce dalla volontà di affrontare il tema del bullismo, concentrandosi su alcune delle possibili cause più che sugli effetti, raccontando il punto di vista di chi bullizza e non di chi ne è vittima.
Se provassimo per un attimo a sospendere il giudizio nei confronti del bullismo e tentassimo di relazionarci con un ragazzo che ha fatto degli errori sulla pelle di un compagno di classe cosa ne verrebbe fuori? Cosa scopriremmo? Conoscere il punto di vista di un bullo può essere un buon modo per avvicinarci a un problema così vasto e articolato? Il bullismo è qualsiasi atteggiamento ripetuto nel tempo che causa disagio all’altro? Nasce e si alimenta solamente a scuola? Lo spettacolo proverà a indagare l’universo di un ragazzo con evidenti problemi di prevaricazione e di famiglia. Verrà raccontato un ragazzo con i suoi sogni, le sue paure, le sue domande e le sue debolezze. La relazione frequente con il pubblico farà di ogni replica uno spettacolo diverso.
Il bullismo è chiaramente qualcosa di sbagliato, un comportamento da condannare, difficile pensarla diversamente. Quando si ascolta la storia di una vittima di bullismo e le conseguenze, a volte estreme e non sempre rimediabili, a cui porta questo fenomeno, non si può non provare empatia, non commuoversi, non indignarsi.
Ma l’indignazione e la commozione, per quanto giuste, non sono sufficienti quando si vuole analizzare un fenomeno, cercare di conoscerlo, comprenderlo meglio. Cosa sappiamo del carnefice? Quello che per definizione interpreta il ruolo del bullo? Chi è il bullo? Come ce lo immaginiamo?
teatro d’attore e interazione con il pubblico
50 minuti
una produzione Teatro delle Briciole, di Davide Giordano
info e prenotazioni
prenotazione obbligatoria con modulo prenotazione_spettacolo_19_20 previo appuntamento telefonico
ufficio teatro le nuvole 0812395653 – 0812397299 teatro@lenuvole.com (feriali 9/17)
biglietti
€7 – ingresso gratuito ai docenti accompagnatori (prenotazione obbligatoria)
abbonamento scuola €18 (con ingresso a tre spettacoli)
scarica il materiale leNuvole Young2019_20
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!