VEDERE INSIEME VEDERE SOLI. DIDATTICA DELLA VISIONE
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
per docenti e dirigenti scolastici di scuole di ogni ordine e grado
lunedì 12 e martedì 13 giugno ore 16/20_durata 8 ore complessiveVEDERE INSIEME VEDERE SOLI_didattica della visione
con Giorgio Testa, Casa dello Spettatore e insignito del Premio alla Carriera Eolo Awards 2017_ vai al curriculum vitae Giorgio TestaPer didattica della visione s’intende quell’insieme di procedimenti e tecniche finalizzate alla formazione dello spettatore teatrale; di colui che sa vedere quel particolare oggetto d’arte, nato per essere visto, che è lo spettacolo teatrale. L’esigenza, sempre più sentita, di accompagnare il fruitore di un’arte verso una maggiore consapevolezza, dunque verso una più elevata capacità di godimento e di attenzione critica – nella sua posizione di lettore, ascoltatore o spettatore, nel caso specifico del teatro, ha portato alla sperimentazione e al consolidamento di pratiche formative rivolte in maniera mirata a pubblici diversi. La questione dell’accompagnamento a teatro è qui considerata dal punto di vista del docente, che sceglie lo spettacolo per i propri studenti, con un particolare focus sulla preparazione, ma anche sul comportamento dello spettatore.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!