Un Anfiteatro Spettacolare a Santa Maria Capua Vetere

Quando:
13 Settembre 2018@20:00–23 Settembre 2018@11:00
2018-09-13T20:00:00+02:00
2018-09-23T11:00:00+02:00
Dove:
Circuito Archeologico dell'Antica Capua
Piazza I Ottobre
81055 Santa Maria Capua Vetere CE
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
le Nuvole
0812395653 (feriali 9/17)

#specialearcheologia a Santa Maria Capua Vetere

Nell’ambito della manifestazione un Anfiteatro Spettacolare organizzata dal Polo Museale della Campania e dal Comune di S.Maria Capua Vetere, con il Consorzio Arte’n net, che prevede dal 13 al 23 settembre 2018 aperture straordinarie del Circuito archeologico dell’antica Capua con visite narrate e teatralizzate, concerti e spettacoli nell’anfiteatro Campano, Le Nuvole Archeologia propone:

  • giovedì 13, venerdì 14, giovedì 20 e venerdì 21 settembre 2018 ore 20 visite guidate all’Anfiteatro Campano (con i suggestivi sotterranei riaperti al pubblico dal 4 agosto), Mitreo e Museo Archeologico dell’Antica Capua (dai 12 anni)_attività gratuita con ingresso sito di €1 a persona_appuntamento pubblico alla biglietteria dell’Anfiteatro_durata 90 minuti

Per l’occasione particolare attenzione sarà posta sull’allestimento della mostra “ANNIBALE A CAPUA” all’interno del Museo Archeologico. Il progetto espositivo – coordinato dalla dr.ssa Ida Gennarelli direttrice del Museo Archeologico dell’Antica Capua – si compone di oltre cento opere, suggestivi video, apparati iconografici e un gioco interattivo per entrare nella storia del condottiero che offrono l’ opportunità di conoscere in modo approfondito uno dei più avvincenti personaggi della storia: temibile avversario di Roma, genio militare ma anche un uomo intriso della cultura ellenistica che permeava il mondo antico. L’elefante da guerra, simbolo dell’impresa di Annibale Barca, in prestito dal MANN, partner della mostra, attende i visitatori per vivere l’ebrezza di un epico viaggio.

  • domenica 23 settembre 2018 ore 11 performance teatrale ANNIBALE al Museo Archeologico dell’Antica Capua (dai 12 anni) Può esserci un Annibale senza uno Scipione? Una Roma, alla soglia del più grande impero di tutti i tempi, senza una Cartagine padrona dei mari? Il grande generale, e fine stratega, può tenere sotto scacco l’Italia intera senza errori grossolani dei generali romani? Gli storici del tempo ci hanno raccontato la verità? Surus, l’elefante di Annibale, quanto mangia? E poi Canne e Zama, la battaglia del Ticino, il lago Trasimeno e ancora Capua, i Mamerti. Quanti Asdrubale ci sono? Una “operazione verità” sulla storia come non ce l’hanno mai raccontata_messa in scena ed interpretazione Enzo Musicò.

INFO biglietteria Anfiteatro Campano (08231831093 – anfiteatro_smcv@arte-m.net festivi e giorno di attività) e Museo Archeologico (0823/844206 – pm-cam.museoanticacapua@beniculturali.it )

Fb anticacapuacircuitoarcheologico – Twitter: @museosmcv

 

vai al comunicato stampa SMCV

 

Visite guidate, attività didattiche, visite spettacolo e percorsi su misura per un pubblico di tutte le età tutto l’anno
a Santa Maria Capua Vetere (CE), Paestum, Elea Velia, Padula, Napoli, Vesuvio
luoghi di interesse archeologico, filosofico, paesaggistico ed architettonico

 

 vai a lenuvoleartearcheologia_2018_19

 


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.