CAINO E ABELE

Quando:
20 Febbraio 2019@17:00
2019-02-20T17:00:00+01:00
2019-02-20T17:15:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli, Napoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
8,00
Contatto:
Le Nuvole - casa del contemporaneo
0812395653 (feriali 9:00/17:00)

dai 9 anni

>al Teatro dei Piccoli, Napoli

  • per il tempo libero mercoledì 20 febbraio 2019 ore 17
    per la scuola: mercoledì 20 febbraio 2019 ore 10 e giovedì 21 febbraio 2019 ore 10 e 15

In questa storia antica, semplice e crudele, ritroviamo qualcosa di oggi. La raccontiamo priva dei suoi aspetti religiosi, prendendo dalla Bibbia e dal Corano i passaggi fondamentali di un intreccio topico, per arrivare ad una narrazione simbolica e contemporanea. Lo facciamo con la danza hip hop, una danza di strada, una street dance che mescola stili differenti e gioca con il ritmo. Accostiamo a questa danza grezza molte parole, alcune domande, tantissime immagini. Rubiamo all’Art Brut, all’arte primitiva e aborigena, al graffitismo americano, europeo, sudamericano, alla Pop Art.

Questa storia racconta di un vincitore e di un perdente. Caino e Abele si vogliono bene, perché sono fratelli e, come tutti i fratelli, giocano, combattono e si aiutano. Poi, come nella vita di tutti, arriva il giorno di una prova, una sfida, forse un rito che segna il loro passaggio all’età adulta. Vince Abele, Caino perde. Caino perde e non riesce ad accettare la sconfitta perché chi perde è il debole, l’escluso. Caino ha paura, il suo cuore e la sua mente si confondono. E così, la prima cosa che Caino pensa è uccidere il fratello. E lo fa. Compie un’azione violenta e irrimediabile e si dispera per sempre.

Questa storia ci serve perché ci fa ricordare. Ci permette di parlare di questo nostro mondo che ancora continua a non saper perdere, che non vuole perdere mai. La sconfitta non è ammessa, la paura nemmeno. E lo devi imparare subito, fin da piccolo. La risposta deve essere sempre violenta. Perché? Non ci sono altre possibilità? Altre soluzioni?

uno spettacolo di compagnia RODISIO/TAK Theater Liechtenstein
di Manuela Capece e Davide Doro; con Alberto Galluzzi e Emanuele Segre; prodotto in collaborazione con Festival Resistere e Creare (Genova) /Fuori Luogo Auditorium Dialma Ruggiero (La Spezia); un ringraziamento a Balletto Civile e Trickster-p

teatro danza hip hop
50 minuti

galleria fotografica

video

 card LIBERI TUTTI a 5 ingressi (€ 35) o a 10 ingressi (€ 60) a scelta tra tutti i titoli per il tempo libero del cartellone teatrale YOUNG (prenotazione e preacquisto obbligatorio a Le Nuvole) e riduzioni sulle altre rassegne al Teatro dei Piccoli, nei musei e siti archeologici, sala Assoli e Teatro Karol.

 vai a young_lenuvole_18_19

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.