CONcertosa con Coro Voci Bianche Teatro San Carlo

Quando:
23 Giugno 2017@16:30
2017-06-23T16:30:00+02:00
2017-06-23T16:45:00+02:00
Dove:
Certosa di San Martino
Largo S. Martino
5, 80129 Napoli
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
CONcertosa accoglienza pubblico
081 2294 524

Il Coro di voci bianche del Teatro di San Carlo di Napoli, diretto da Stefania Rinaldi, è nato nel marzo del 2004 quale fulcro di un progetto educativo rivolto alle generazioni più giovani e si pone tra gli obiettivi quello di sviluppare ulteriormente il ruolo di referente culturale del Teatro nei confronti del tessuto cittadino attraverso un coinvolgimento diretto dei giovani, ai quali offrire l’opportunità di trasformarsi da fruitori di spettacoli, in veri e propri protagonisti.
Grazie all’attività del coro, non solo i coristi ma anche le loro famiglie, hanno avuto modo di avvicinarsi ad un’istituzione (il Teatro lirico) talvolta, completamente sconosciuta, ma che ha in se, per sua natura, la valenza di propulsore privilegiato di valori non solo culturali ed artistici ma anche sociali.
Crescere con la musica è dunque per i cantori del Coro delle Voci Bianche del teatro di San Carlo una realtà quotidiana: nel corso di questi anni, centinaia di ragazze e ragazzi di varie età, hanno avuto l’opportunità di approfondire le proprie competenze musicali, di scoprire in se il talento, di vivere l’esperienza di montare un allestimento lirico-sinfonico, di esibirsi al fianco di famosi interpreti, suscitando l’interesse della città, della critica e del pubblico.

La manifestazione – promossa dal Polo museale della Campania diretto da Anna Imponente, con il sostegno dell’Associazione Amici di Capodimonte Le Nuvole, con il patrocinio del Comune di Napoli –  è dedicata alle formazioni musicali dei giovani  e sottolinea il grande valore che riveste per l’infanzia e l’adolescenza l’esperienza musicale collettiva dal punto di vista sociale, intellettuale e dello sviluppo, favorendo l’aggregazione, la crescita culturale e le capacità espressive dell’individuo.

Dopo l’esibizione i piccoli musicisti e le loro famiglie saranno accolti e accompagnati  alla scoperta delle sezioni più importanti del Museo, al fine di arricchire la loro esperienza artistica.

INFO 081 2294 524; email  accoglienza.sanmartino@beniculturali.it – www.polomusealecampania.beniculturali.it
La partecipazione è gratuita per i visitatori muniti di biglietto d’ingresso al museo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.