CONcertosa con Liceo Musicale Margherita di Savoia
Il Liceo statale “Margherita di Savoia”, nel cuore del centro antico di Napoli, a pochi anni dalla sua istituzione offre già 19 corsi di strumento diversi, a partire dai legni (clarinetto, flauto, oboe, fagotto e sax), fino agli ottoni (corno e tromba e trombone), agli archi (violino, viola, violoncello e contrabbasso) alle percussioni, al pianoforte, alla chitarra, al mandolino, alla fisarmonica, all’arpa e al canto.
La scuola è dotata di quattro laboratori attrezzati per la musica d’insieme, con pianoforti, percussioni, archi, fiati; di un laboratorio di tecnologie musicali con stazione mobile di registrazione, di due laboratori di percussioni etniche e latino americane, di due aule di pianoforte, attrezzate con pianoforti a coda, impianto voci e LIM, di un’aula di arpa con Arpa Gran Concerto e Arpa Celtica e di una sala teatro con pianoforte a coda per i concerti. Il Liceo musicale del Margherita di Savoia si pone come esperienza unica di istituzione pubblica musicale a Napoli.
La manifestazione – promossa dal Polo museale della Campania diretto da Anna Imponente, con il sostegno dell’Associazione Amici di Capodimonte e Le Nuvole, con il patrocinio del Comune di Napoli – è dedicata alle formazioni musicali dei giovani e sottolinea il grande valore che riveste per l’infanzia e l’adolescenza l’esperienza musicale collettiva dal punto di vista sociale, intellettuale e dello sviluppo, favorendo l’aggregazione, la crescita culturale e le capacità espressive dell’individuo.
Dopo l’esibizione i piccoli musicisti e le loro famiglie saranno accolti e accompagnati alla scoperta delle sezioni più importanti del Museo, al fine di arricchire la loro esperienza artistica.
INFO 081 2294 524; email accoglienza.sanmartino@beniculturali.it – www.polomusealecampania.beniculturali.it
La partecipazione è gratuita per i visitatori muniti di biglietto d’ingresso al museo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!