El retablo de Don Cristòbal in spagnolo
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
dagli 8 anni, scuole primaria e secondarie I e II grado – in lingua spagnolo
>al Teatro dei Piccoli, Napoli
- per la scuola martedì 12 e mercoledì 13 febbraio 2019 ore 9.30 e 11.30
Con un discorso di apertura si introduce Il Teatrino di Don Cristobal, atto unico di Federico Garcia Lorca, rappresentato per la prima volta nel 1931. Attraverso questo espediente di teatro nel teatro, l’autore dichiara al pubblico la natura della sua opera e la poetica che la anima. Il Teatrino è una farsa guignolesca, termine che nasce dal nome di una marionetta, chiamata appunto Guignol, dal carattere protervo, forte, coriaceo, impertinente e irriverente che difende con fermezza i propri diritti sui potenti.
La vicenda è incentrata sulla figura del burbero Don Cristobal, che, in cerca di moglie, stipula un contratto di matrimonio con la madre di Rosita, giovane fanciulla esuberante. Le rocambolesche avventure dei tre protagonisti sono intramezzate dalle riflessioni del poeta, che disserta sul valore della poesia e la forza della fantasia.
Lo spettacolo, interpretato da attori madrelingua, diverte e coinvolge, grazie ad una messa in scena conforme alla grande tradizione del teatro popolare e attraverso il gioco del teatro offre spunti di riflessione sul grande potere dell’immaginazione.
una produzione La Mansarda Teatro dell’Orco (Caserta)
con Nuria Espinosa, Marc Joi, Josefina Torino; consulenza Roberta Sandias; regia Maurizio Azzurro.
teatro d’attore, interazione con il pubblico in lingua spagnola
60 minuti
MEDIE. Plico Didattico. El Retablillo de Don Cristóbal + Plico Medie_risposte – SUPERIORI. Plico Didattico El Retablillo de Don Cristóbal + Plico Superiori_risposte
1.prenotazione_spettacolo_lingua_straniera_18_19
vai a young_lenuvole_18_19
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!