inTarsi NUOVE DATE

Quando:
27 Aprile 2018@20:30–28 Aprile 2018@21:30
2018-04-27T20:30:00+02:00
2018-04-28T21:30:00+02:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
8,00
Contatto:
Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
0812395653 (feriali 9/17)
per tutti, dai 6 anni
venerdì 27 e sabato 28 ore 20.30, domenica 29 ore 18.00 al Teatro dei Piccoli di Napoli

Con questa produzione ci proponiamo di accompagnare lo spettatore ad immergersi in un mondo a lui familiare, un universo composto da porzioni di vita ce tutti abbiamo avuto modo di conoscere, per condividere con noi un’esperienza umana. Consideriamo il pubblico come assistente e non come spettatore, invitandolo ad impregnarsi nel nostro immaginario fin dall’entrata in sala e offrendo la possibilità di identificarsi nel susseguirsi deli stati d’animo che compongono il nostro viaggio.
Benvenuti al nostro Circo!

Costruire e decostruire, non cadere e non far cadere, trasformare e ritrasformare…Quattro acrobati, tra destrezza e follia, ci trasportano in un universo abitato da frammenti di vita. La solitudine, la condivisione, la convivenza, sono parte del viaggio evocato attraverso la danza, il teatro fisico ma, soprattutto, le arti circensi (Portés Acrobatici, Banchina, Mini-tramp, Basculla). Contagiandoci sempre con una tenera comicità, i quattro personaggi ricercano attorno a una scenografia in costante metamorfosi. Un circo in continuo movimento, uno spettacolo riflessivo e viscerale, un invito a condividere un’esperienza umana.

una produzione Compañía de Circo “eia” di Barcellona (Spagna)
idea originale Compañía de Circo “eia” | Regia Compañía de Circo “eia” e Jordi Aspa | interpreti Armando Rabanera Muro, Fabio Nicolini, Fabrizio Giannini, Manel Rosés Moretó | direzione musicale Cristiano Della Monica | coreografia Michelle Man | collaboratori artistici Roberto Magro, James Hewison, Giulia Venosa – Oiné Ensamble | disegno luci Sarah Filmer “SANKEY” | scenografia Compañía de Circo “eia”, El Taller del Lagarto | costumi Fanny Fredouelle, Rosa Crehuet | produzione Compañía de Circo “eia” e La Destil.leria |collaboratori artistici – Roberto Magro, James Hewison, Giulia Venosa – Oiné Ensemble | in coproduzione con: Mercat de les Flors – Barcellona, Cirque Théâtre Jules Vernes. Pôle National Cirque et Arts de la Rue – Amiens (FR), CIRCO INTERIOR BRUTO, Lo Máximo – Madrid, Festival Temporada Alta – Girona/Salt, Festival Pisteurs d’Étoiles – Obernai (FR), HAMEKA. Fabrique des Arts de la Rue – Communatuté de Cummnes Herrobi (FR). Con il supporto e la collaborazione di: La Central del Circ – Barcelona, Trapezi. Fira del Circ de Catalunya – Reus, L’Estruch. Fàbrica de Creació de les Arts en Viu – Sabadell, La Grainerie. Fabrique des Arts du Cirque – Toulouse (FR), Espace Catastrophe – Bruxelles (BEL), Subtopia – Stoccolma (SE), Atelier Culturel de Landerneau (FR), Flic Scuola di Circo di Torino – Turí (ITA), Escuela de Circo Carampa – Madrid | Partners istituzionali: INAEM – Ministerio de Cultura del Gobierno de España, ICEC – Institut Catalá de les Empreses Culturals, Institut Ramon Llull – Llengua i Cultura Catalana.

Premio Speciale della Giuria alla VII Edizione dei Premi Zirkolika di Catalogna 2016_PREMIO MAX 2017 Mejor Espectáculo Revelación

circo contemporaneo
60 minuti

SCHEDA_inTarsi

inTarsi_approfondimento

galleria fotografica

vai al programma YOUNG 2017/2018

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.