Le storie di Cipollino

Quando:
19 Luglio 2020@17:30–20:00
2020-07-19T17:30:00+02:00
2020-07-19T20:00:00+02:00
Dove:
Pineta del Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
€ 5
Contatto:
Segreteria Luglio in Pineta - Teatro dei Piccoli
3270795871

ore 18 erbario

Un giro nella pineta per conoscere gli organismi vegetali presenti.
Che pianta è? Che albero è? Quali sono le caratteristiche? Che usa se ne può fare? E per non dimenticare le scoperte? Realizziamo un erbario!
> un laboratorio a cura dei comunicatori della scienza de Le Nuvole

ore 19 uno spettacolo di narrazione e animazione, dai 3 anni

E’ il protagonista, Cipollino in persona, a chiedere ad una fanciulla di raccontare ai bambini e ai ragazzi la sua storia. Comincia così un viaggio in una città abitata da vegetali e frutti antropomorfi dove il Principe Limone opprime tutti con le sue regole insensate. Situazioni al limite del grottesco risolte da un Cipollino capopopolo che a colpi di scherzi e beffe, senza mai ricorrere alla violenza, e soprattutto con il coinvolgimento del pubblico riuscirà a sovvertire l’ordine delle cose. Sor Zucchina, il violinista Piero Pera, il cavalier Pomodoro, la Talpa esploratrice e l’avvocato Pisellino sono solo alcuni dei personaggi che, già solo dal nome, raccontano il fantastico e simbolico mondo di Gianni Rodari che si esprime con la semplicità dei piccoli per parlare dei temi dei grandi.

crediti artistici:
una produzione Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
con Rosanna Gagliotti, Francesco Di Gennaro – ideazione e realizzazione pupazzo Fabio Lastrucci – messa in scena Enzo Musicò

 

Lo spettacolo è inserito nella rassegna LUGLIO IN PINETA a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo – I Teatrini – Progetto Sonora e la Mostra d’Oltremare in scena nella pineta attrezzata del Teatro dei Piccoli dal 16 al 26 luglio 2020. Tutti i giorni – incluso nel biglietto di ingresso – attività laboratoriali dalle 18 alle 19 e spettacolo dalle ore 19 alle ore 20. Appuntamento alla biglietteria del Teatro dei Piccoli (ingresso Viale Usodimare, adiacente allo Zoo di Napoli) alle ore 17.30 previa prenotazione.

 

ingresso € 5 a persona (per tutti dai 3 anni) 

prenotazione obbligatoria al 3270795871

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.