L’ISOLA…dove la plastica prende vita

Quando:
11 Aprile 2019@9:30–15:00
2019-04-11T09:30:00+02:00
2019-04-11T15:00:00+02:00
Dove:
Teatro dei Piccoli, Napoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
7,00
Contatto:
Le Nuvole - casa del contemporaneo
0812395653 (feriali 9:00/17:00)

dagli 8 anni, scuole primaria e secondarie I e II grado

>al Teatro dei Piccoli, Napoli

  • per le scuole giovedì 11 aprile 2019 ore 9.30 e 15

I rifiuti sono tutto quello che non ci serve più, che non vogliamo più e quindi che rifiutiamo. Cerchiamo di farle sparire, ma in realtà le cose che rifiutiamo, spesso non spariscono, ma si accumulano da qualche parte per poi ritornare in forma più spaventosa. Una di queste cose che non spariscono dal nostro pianeta ma si spostano soltanto, sono gli oggetti di plastica, che, portati dal vento finiscono nei fiumi, nei laghi, nei mari e spinti dalle correnti d’acqua finiscono a formare degli accumuli di detriti di plastica, vere ed enormi isole galleggianti.

Mare, cielo e plastica sono i protagonisti di una storia moderna che pare inventata, ma non lo è. Lo spettacolo racconta una storia di fantasia ambientata nella “Great Pacific Garbage Patch”, l’isola (vera) di spazzatura che galleggia nell’oceano pacifico settentrionale.

A partire da una busta di plastica mossa dal vento che vola fino all’Isola, incontreremo oggetti di plastica che attraverso le due attrici-animatrici e il musicista, prendono vita. Tutto, in questo spettacolo – personaggi, paesaggio e strumenti musicali – è composto da oggetti di uso comune che riempiono le nostre giornate e i nostri sacchetti dell’immondizia: tappi, bottiglie, tinozze…

uno spettacolo di La luna nel Pozzo in collaborazione con Burambò e Casarmonica
di e con Pia Wachter, Daria Paoletta, Mirko Lodedo; testi di Daria Paletta; musiche originali eseguite dal vivo di Mirko Lodedo

teatro d’attore e di figura
50 minuti

1_prenotazione_spettacolo_18_19

 va a young_lenuvole_18_19

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.