Maggio all’infanzia
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Il teatro della scuola nella rassegna MAGGIO ALL’INFANZIA al Teatro dei Piccoli di Napoli
dal 6 al 12 maggio 2022
12 spettacoli, 240 studenti, 13 classi, 36 docenti, 2 scuole – I.C. Madonna Assunta e 63 CD Andrea Doria – per un momento di festa condiviso con la città e il territorio
a conclusione del progetto Premio Eolo 2020 TEATRO SCUOLA VEDERE FARE a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo con Casa dello Spettatore di Roma e Agita
TEATRO SCUOLA VEDERE FARE è un percorso unico che affianca e completa il percorso curriculare di studenti (di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria) e docenti nel corso di un intero anno scolastico ed è strutturato sulle esperienze del vedere e del fare teatro con la visione fino a 6 spettacoli teatrali di compagnie professioniste, 8 incontri laboratoriali in aula e 15 momenti di incontro di aggiornamento per i docenti, anche riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.
“Fuori dal tunnel che sembrava non finire siamo finalmente a usciti “riveder le stelle”, come direbbe Dante, che però non hanno code comete ma sguardi speranzosi e corpi vitali, sorrisi contagiosi e voci travolgenti. Ce l’abbiamo fatta, quest’anno, a rivedere sul palco bambine e bambini, insieme ai loro docenti, caparbi e volenterosi come noi organizzatori, più di noi. I bambini sono tornati e a virus e guerre noi di Teatro Scuola Vedere Fare rispondiamo così: con un palcoscenico di libertà, uno spazio dedicato nel quale costruire la poetica delle nuove generazioni”.
Morena Pauro, curatrice del progetto
12 i testi teatrali inediti messi in scena dalle ragazze e dai ragazzi in 4 giornate di repliche al mattino e al pomeriggio, a cui assisteranno altre classi degli stessi istituti scolastici e le famiglie, quale momento conclusivo del percorso progettuale.
Ecco il calendario spettacoli di “teatro fatto in classe”:
venerdì 6 maggio ore 11
sez. D – E infanzia IC Madonna Assunta AVRÒ CURA DI TE
martedì 10 maggio ore 11
4A primaria IC Madonna Assunta SOFFIO
4B primaria IC Madonna Assunta UNA STORIA DI VENTI
martedì 10 maggio ore 16
4C primaria IC Madonna Assunta L’ISOLA SENZA TEMPO
4D primaria IC Madonna Assunta ARIA DI VITA
mercoledì 11 maggio ore 11
2B primaria 63 CD Andrea Doria LA BANDA DELLE SEDIE
3C primaria 63 CD Andrea Doria IL VIAGGIO
mercoledì 11 maggio ore 16
2A primaria IC Madonna Assunta IL SENSO DELL’AMICIZIA
giovedì 12 maggio ore 11
5A primaria IC Madonna Assunta ESPLORATORI DI SOGNI
5C primaria IC Madonna Assunta LEGÀMI
giovedì 12 maggio ore 16
5B primaria IC Madonna Assunta PASSIONE
5D primaria IC Madonna Assunta RESILIENZA
La rassegna si svolge al Teatro dei Piccoli di Napoli, ingresso da viale Usodimare>>>vai al sito per scoprire di più
L’ingresso è consentito nel rispetto della normativa vigente anticovid solo con prenotazione obbligatoria a teatro@lenuvole.com.
“Teatro Scuola Vedere Fare riesce ad abbattere barriere territoriali, culturali e sociali, crea una comunità aperta, assicura a tutti il proprio spazio e insegna a superare i limiti potenziali di ognuno, perché uno spettacolo è un gioco di squadra cui si partecipa tutti paritariamente. La nostra vuole essere una proposta ludica e spesso anche ironica, plurale nei linguaggi utilizzati e dall’approccio critico lì dove si interroga, a volte si scontra, ma in ogni caso discute dei grandi temi sociali ed etici rivolgendosi al mondo della scuola, della famiglia, ad ogni ambiente sociale”.
MAGGIO ALL’INFANZIA Napoli fa parte del più ampio progetto omonimo che si svolgerà in Puglia – a Bari e a Monopoli – sempre a maggio 2022 – con un festival dedicato all’infanzia ideato e realizzato da SAT Spettacolo Arte Territorio, Fondazione che riunisce l’esperienza teatrale di Kismet /Teatri di Bari e Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, che mette al centro il teatro per ragazzi, con le produzioni più interessanti del panorama internazionale e workshop per docenti ed operatori culturali, fra cui un percorso di formazione – riservato ad un gruppo di docenti dalla Campania e dalla Puglia ma aperto ai docenti di tutta Italia – intorno all’esperienza di essere spettatori con l’obiettivo di interrogarsi sull’arte per le nuove generazioni sempre condotto da Casa dello Spettatore di Roma e Le Nuvole.
TSVF e la sua rassegna MAGGIO ALL’INFANZIA sono a cura di:
Morena Pauro, Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
Giorgio Testa, Giuseppe Antelmo, Casa dello Spettatore
Salvatore Guadagnuolo, Peppe Coppola Cristina Marra, AGITA
Orietta Cattaneo, docente in pensione e formatrice
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!