NERONE e le IMPERATRICI alla Villa di Poppea di Oplontis
Via Sepolcri
80058 Torre Annunziata NA
Italia
spettacolo teatrale e visite guidate alla Villa di Poppea nelle sere del 4, 5, 11, 12 ottobre per Campania by Night:
- primo turno ore 19.30
- secondo turno ore 20.45
- terzo turno ore 22:00
Dopo il successo delle edizioni precedenti, un programma di aperture serali presso gli scavi dell’antica città Romana. Le visite guidate e la performance teatrale avranno come tema fondante l’amore travagliato tra l’Imperatore Nerone e la sua adorata seconda moglie Poppea, che rivivrà all’interno della straordinaria cornice della Villa Imperiale in occasione degli appuntamenti previsti.
“La rivoglio. Ora. Viva. Voglio sposarla questa sera.
Il chirurgo deve essere giovane. Ma esperto. Di mano forte, ferma, che non tremi mai; coraggioso, pietoso si, ma senza che per le grida, le lacrime di lui, sia spinto, il chirurgo, ne a far più presto del dovere ne a tagliar meno del necessario.
Ne a tagliar meno del necessario”
Lo spettacolo è una produzione Casa del Contemporaneo/Le Nuvole
testo e regia Rosario Sparno; con Raffaele Ausiello, Loredana Carannante, Fabiana Fazio, Carla Ferraro, Peppe Romano; danzatori Sara Lupoli, Leopoldo Guadagno, Antonio Nicastro, Francesco Russo; musica dal vivo Cristiano della Monica, Massimiliano Sacchi; coreografo Antonello Tudisco; costumi Alessandra Gaudioso; disegno luci Enrico de Capoa e Gaetano di Maso, musiche originali di Massimiliano Sacchi; assistente costumista Federica Gatto; sarta di scena Sara Propalo.
Evento inserito in Campania by Night voluto e promosso da Regione Campania con Scabec in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei, il comune di Torre Annunziata e Le Nuvole – Casa del Contemporaneo
INFO
>biglietti (intero €5, ridotto 18|25 anni e possessori Campania>Artecard €2, gratuito fino a 18 anni) disponibili online su TicketOne o alla biglietteria del sito;
>è necessario che visitatori indossino calzature adeguate per la conservazione dell’area archeologica (tacco largo possibilmente suola in gomma).
PARCHEGGI Possibilità di lasciare l’auto in prossimità del sito di Oplontis, presso il parcheggio dell’ Istituto Salesiano / Ufficio del Giudice di Pace Via Margherita di Savoia, 22 – 67, 80058 Torre Annunziata
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!