Pratica Maestra_CAMMELLI A BARBIANA incontri con i docenti

Quando:
31 Gennaio 2018@17:00
2018-01-31T17:00:00+01:00
2018-01-31T17:15:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
200, 80125 Napoli NA
Italia
Costo:
10,00
Contatto:
Le Nuvole
0812395653 (feriali 9/17)

Primo appuntamento con PRATICA MAESTRA pedagogia della situazione per abbattere le differenze corso di formazione per docenti riconosciuto dal MIUR_ vai al progetto completo

La visione di CAMMELLI a BARBIANA, spettacolo teatrale della compagnia INTI di Brindisi, offrirà l’occasione di discutere della figura di Don Lorenzo Milani.

Un ragazzo ricco, sorridente e pure bello. In lotta con la scuola e la sua famiglia. I domestici di casa lo chiamano “signorino”, e a lui non va giù. Ma è un figlio di papà che mentre i ragazzi della sua età vanno a combattere per Mussolini, studia da pittore. Eppure, sotto le bombe dell’estate del ‘43 lascia la sua bella e comoda vita per farsi prete, senza immaginare che da lì a una decina d’anni verrà esiliato in mezzo ai boschi dell’Appenino toscano dalla sua stessa Chiesa. Ma proprio lassù questo ragazzo ricco, sorridente e pure bello darà vita – con pochi ragazzi di mezza montagna – al miracolo della Scuola di Barbiana, diventando il maestro più rivoluzionario, dinamitardo e rompicoglioni del dopoguerra italiano: don Lorenzo Milani.

La storia di Lorenzo, prete, maestro e uomo, è scritta a quattro mani da Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, al primo spettacolo per il pubblico serale dopo quattro narrazioni premiate tra i migliori lavori del teatro ragazzi italiano degli ultimi anni. È la storia di una scuola nei boschi, dove si fa lezione tra i prati e lungo i fiumi, senza lavagna, senza banchi, senza primo della classe e soprattutto senza somari né bocciati. Lassù c’è tutto il tempo che serve per aspettare gli ultimi.

Una storia raccontata da Luigi D’Elia, un artigiano della narrazione e un educatore ambientale. Luigi D’Elia, con i bambini, i ragazzi e le maestre ci lavora da oltre quindici anni tra la natura e i banchi di scuola.

“Cammelli a Barbiana” è un racconto a mani nude, senza costumi e senza scena. Un racconto duro, amaro, ma allo stesso tempo intessuto di tenerezza per quel miracolo irripetibile che è stato Barbiana, e con tutta la sorpresa negli occhi di quei ragazzi dimenticati che, un giorno, videro un cammello volare sulle loro teste.

Prossimi appuntamenti*:
  •  28.03.2018 Il docufilm MARE MATER su Giulia Civita Franceschi 31.05.2018 Pratica Maestra incontro dibattito con Eraldo Affinati e Fabio Cocifoglia 11 e 12.06.2018 DIDATTICA DELLA VISIONE seminario di chiusura in collaborazione con Casa dello Spettatore, Roma 20.06.2018 Restituzioni dalle insegnanti di Maggio all’Infanzia 2018

Altre info utili:
destinatari: docenti di scuole di ogni ordine e grado (prenotazione obbligatoria*)
sede di realizzazione: Teatro dei Piccoli, viale Usodimare Napoli
costi e modalità di pagamento: € 10,00 omnicomprensivo di tutti gli incontri
*dettagli sul calendario attività: il percorso di formazione è composto da 6 incontri  per un totale di 26 ore (frequenza minima 20 ore) ed è previsto il rilascio di attestato di partecipazione a seguito di iscrizione alla piattaforma SOFIA in forza dell’accreditamento de Le Nuvole presso il MIUR quale ente di formazione per il personale della scuola.

  • Per avere diritto all’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
    ISCRIZIONE OBBLIGATORIA sulla piattaforma S.O.F.I.A./MIUR I.D. 4643 ENTRO E NON OLTRE IL 30.01.2018

 ID 4643 PRATICA MAESTRA

Contatti Le Nuvole 081 2395653 info@lenuvole.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.