STUPIDORISIKO una geografia di guerra
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
dai 12 anni, scuole secondarie I e II grado
>al Teatro dei Piccoli, Napoli
- per le scuole mercoledì 5 aprile 2017 ore 10.00
venerdì 7 aprile 2017 ore 19.00
> vai all’appuntamento al Teatro Pasolini, Salerno
Una critica ragionata e ironica della guerra e delle sue conseguenze.
Il racconto, partendo dalla Prima Guerra Mondiale e passando per la tragedia della Secon- da Guerra Mondiale, arriva no alle guerre dei giorni nostri. Episodi storicamente documentati e rappresentativi della guerra si susseguono in modo cronologico e sono intervallati dalla storia di un marine, che parla toscano e che rappresenta il soldato di oggi. “Mi chiamo Mario Spallino, anzi Super-soldato Mario, mi sono arruolato perché pensavo che fare il soldato fosse un buon lavoro per costruirmi un futuro solido, per avere un’indi- pendenza economica, per girare il mondo, per difendere la Patria! Sono diventato un soldato e ho fatto la guerra. Necessaria? Giusta? Umanitaria? Io sono solo un soldato, non sono uno stratega, né un politico, ma ho visto che la guerra uccide. E che si può evitare.”
La Compagnia teatrale di Emergency nasce nel 2000 con l’obiettivo di informare e far ri ettere sui temi della guerra e della povertà, ma anche sulla possibilità di intervenire per promuovere e a ermare i diritti umani essenziali e i valori della solidarietà e della pace.
Lo spettacolo vuole raccontare in forma semplice e chiara – e, perché no, anche ironica – alcuni aspetti e avvenimenti della guerra e della sua tragicità, che spesso sono dimenticati o ignorati.uno spettacolo di ATG – Teatro Pirata |ideazione e regia Simone Guerro | drammaturgia Lucia Palozzi | con Diego Pasquinelli, Fabio Spadoni, Simone Guerro |allestimento e figure Ilaria Sebastianelli, Alessio Pacci
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!