IL PICCOLO PRINCIPE
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
6>13 anni, scuole primaria e secondaria I grado
>al Teatro dei Piccoli, Napoli
- per la scuola: lunedì 28 novembre 2016 ore 9.30, 11.30
domenica 27 novembre 2016 ore 11.00
Il Piccolo Principe torna a danzare e lo fa con nuove vesti, quelle ideate e create da Arturo Cannistrà che interpretando la diversa visione della realtà adulto-bambino, ne sintetizza il rapporto conflittuale con la frase: “…chissà perchè gli adulti non capiscono mai il mondo dei bambini…e pensare che tutti i grandi sono stati bambini una volta…”
La danza esprime un linguaggio universale e ha il grande pregio di comunicare in maniera diversa a seconda di chi crea, così l’idea del regista pone la scenografia come visione della storia da parte degli adulti e la danza come visione della storia da parte dei bambini.
L’anima del racconto naturalmente è il linguaggio della danza in tutte le sue espressioni, che si accompagna all’uso diverso della voce recitante e all’alternarsi delle scene, che hanno come unico obiettivo la presentazione della storia vissuta in un sogno.“Tutto il percorso coreografico è diviso a strisce, ogni striscia ha un significato. Il lavoro non si basa solo sul raccontare ma trasmette degli insegnamenti. Farà riflettere il pubblico adulto e tutti noi. I bimbi saranno nel loro mondo” Arturo Cannistrà
uno spettacolo di Campania Arte Danza |Liberamente tratto dall’omonima opera di Antoine di Saint Exupery_Progetto FNASD “leggere per…ballare” | regia di Arturo Cannistrà | coreografie di Campania Arte Danza | Coordinamento Annamaria Di Maio | Consulenza musicale Alessandro Baldrati | Costumi Jasha di Salvatore d’Orsi | Voci narranti Enrico Vagnini – Serena Bassetti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!