Lingua Blu – Streghe

Quando:
5 Dicembre 2018@9:30–15:00
2018-12-05T09:30:00+01:00
2018-12-05T15:00:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
7,00
Contatto:
Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
0812395653 (feriali 9/17)

dagli 8 anni, scuola primaria e secondaria I grado

>al Teatro dei Piccoli, Napoli

  • per la scuola: mercoledì 5 dicembre 2018 ore 9.30 e 15.00

*spettacolo abbinato a DIDATTICA DELLA VISIONE con I.D.19024 Ddv/LINGUA BLU
 incontro pre – visione martedì 27 novembre ore 16.30/20.30 + incontro post – visione giovedì 13 dicembre  ore 16.30/20.30

Lo spettacolo, liberamente ispirato a Le streghe di Roald Dahl, narra la fiaba di una bambina orfana che vive con una nonna molto speciale in un luogo dove le leggende si fondono spesso con la realtà. Dai racconti della nonna, la bambina impara tutto quello che c’è da sapere sulle streghe, su come riconoscerle, perché le apparenze dicono sempre poco o niente della sostanza delle cose, e naturalmente su come difendersi.

Casualmente, durante una vacanza, la bambina scopre che nel suo albergo le streghe tengono un convegno per pianificare un terribile progetto: con una pozione vogliono trasformare tutti i bambini in topi. Ma sarà proprio la bambina, pur trasformata in topo, a salvare il mondo dell’infanzia dal piano delle streghe, usando contro di esse la loro  stessa pozione.

Non c’è un lieto fine classico. La bimba, ormai topo, resta topo ma la nonna riuscirà a trovare il modo di riorganizzare la loro quotidianità insieme. Ricostruendo la vita con quello che si ha.

La condivisione fra la nonna e la nipotina topolino diventa complicità, adattamento e accettazione, e pur continuando a regalare momenti esilaranti, commuove per il rispetto e l’amore che si allarga verso ogni forma di vita. Anche quella più discutibile. Tutti i personaggi della storia, ricca di emozioni, sono evocati dalla recitazione poliedrica della narratrice, in un ritmo incalzante, sempre tesa a restituire le emozioni del racconto.

una produzione Anfiteatro (Seregno)
testo e regia Giuseppe Di Bello; con Naya Dedemailan.

teatro d’attore
60 minuti
*Incontri riconosciuti come formazione per il personale della scuola per i quali è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione previa iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A./MIUR. Gratuito per i docenti con prenotazione obbligatoria.

1_prenotazione_spettacolo_18_19

 vai a young_lenuvole_18_19

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.