Maggio all’Infanzia Napoli 2019
MAGGIO ALL’INFANZIA Napoli
è una rassegna di teatro fatto dai ragazzi, conclusione di un articolato percorso, iniziato a ottobre, denominato TEATRO SCUOLA VEDERE FARE giunto alla 5a edizione.
Il percorso è strutturato sulle esperienze del “vedere” e del “fare”.
Durante l’anno, i ragazzi – 495 per questa 5a edizione – hanno visto molti spettacoli teatrali di compagnie professioniste inseriti all’interno della rassegna YOUNG di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo al Teatro dei Piccoli, iniziando così la formazione come spettatore teatrale, cioè di colui che sa vedere quel particolare oggetto d’arte, nato per essere visto, che è lo spettacolo teatrale.
Una ricerca aperta e condivisa intorno a quel “prima” di attese, curiosità, conoscenze e ipotesi che accompagnano lo spettatore nel tempo che precede lo spettacolo e a quel dopo di reazioni e rielaborazioni che lo segue. Giorgio Testa, Casa dello Spettatore
Parallelamente, a scuola, sono iniziati i laboratori sul fare. 8 incontri in cui ci si è confrontati sulla modalità e sulla criticità del lavoro laboratoriale di classe, stabilendo una sinergia su più livelli con l’equipe progettuale, costruendo un modello di condivisione delle conoscenze a cascata: esperti/insegnanti/allievi.
Il teatro, con la propria modalità creativa, si è integrato con l’esperienza scolastica, ha consolidato i percorsi curriculari e di didattica, favorendo la scoperta di nuove modalità di trasmissione di conoscenze in grado di far leva anche sull’intelligenza emotiva. Il processo ha visto impegnati tutti i 49 docenti coordinati da varie figure di formazione. Insieme abbiamo esplorato i diversi approcci all’arte attraverso l’educazione in un binomio arte/pedagogia in continua evoluzione, con l’obiettivo di sviluppare le competenze affinché il docente sia quel mediatore culturale di cui il teatro ha bisogno e la scuola necessita. Salvatore Guadaguolo, Peppo Coppola, Adriana Sparano di AGITA
Il laboratorio teatrale in classe – di cui ora vedremo la conclusione con MAGGIO ALL’INFANZIA in programma al Teatro dei Piccoli dal 8 al 15 maggio 2019, ogni giorno alle ore 11 e alle ore 16 – ha come fine la creazione (o il rafforzamento) di un gruppo classe forte e coeso con il dichiarato intento di coinvolgere TUTTI in un lavoro sinergico, dove sentirsi protagonisti, coinvolti e motivati in tutte le fasi del processo, a partire dalla stesura del testo fino alla messa in scena.
Il teatro abbatte barriere territoriali, culturali e sociali, crea una comunità aperta, assicura a tutti il proprio spazio e insegna a superare i limiti potenziali di ognuno, perché uno spettacolo è un gioco di squadra cui si partecipa tutti paritariamente. Il progetto ha il suo punto di forza nel lavoro in team, in cui insegnanti, operatori teatrali, mediatori culturali hanno organizzato le proprie competenze, in un processo interdisciplinare, per un percorso di educazione alla consapevolezza di sé, alla relazione con l’altro, all’interazione creativa di gruppo, al centro del quale è stato posto “una persona in fase di crescita o trasformazione”. Morena Pauro di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo
Sul palco, volutamente, pochi elementi teatrali, per lasciare tutto lo spazio e l’attenzione ai ragazzi, ai loro pensieri e alle loro parole, unici protagonisti al centro del progetto.
Silenzio dunque.
Predisponiamoci alla visione e all’ascolto degli spettacoli ideati e messi in scena dai nostri ragazzi, dei loro pensieri che si fanno parole e gesti, che incarnano sogni, paure e progetti.
Il cantiere creativo si racconta oggi e merita tutta la nostra attenzione. Su il sipario!
TEATRO SCUOLA VEDERE FARE è un progetto di
Morena Pauro – Le Nuvole/Casa del Contemporaneo con Salvatore Guadagnuolo – AGITA e Giorgio Testa – Casa dello spettatore
Si ringrazia per la 5a edizione 2019:
63° CD Andrea Doria, Napoli – D.S. Maddalena Iannone
IC 3° Rodari Annecchino, Pozzuoli – D.S. Stefania Manuela Putzu
IC 72° Ferdinando Palasciano, Napoli – D.S. Maria Luisa Salvia
IC 78° Cariteo Italico, Napoli – D.S. Maria Minopoli
IC 8° Oriani Diaz, Pozzuoli – D.S. Annalisa Iliano
IC 91° Minniti, Napoli – D.S. Rosanna Stornaiuolo
IC Ferdinando Russo, Napoli – D.S. Antonella Portarapillo
Gruppo extrascolastico Quel Che Resta…, Napoli
Gruppo extrascolastico Domus Artis, Roma
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!